Attività parlamentare
Audizioni e Indagini conoscitive
-
Audizione del: 19 luglio 2023Soggetto audito: Domenico Mantoan, direttore generale dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas); Tiziano Maggino, presidente del Gruppo italiano screening del cervicocarcinoma (GISCi) e Francesca Caumo, vicepresidente del Gruppo italiano screening della mammella (GISMa)Argomento: nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio «Piano europeo di lotta contro il cancro» (COM(2021)44 final)Sede: Commissione XII
-
Audizione del: 18 luglio 2023Soggetto audito: Prof.ssa Ida Angela Nicotra, ordinaria di diritto costituzionale presso l'Università di Catania; dott. Giuseppe Busia, presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC); dott. Lorenzo Salazar, sostituto procuratore Generale presso la Corte d'appello di Napoli, corrispondente nazionale di Eurojust; avv. Paola Rubini, vicepresidente dell'Unione camere penali italianeArgomento: nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla lotta contro la corruzione, che sostituisce la decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio e la convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari delle Comunità europee o degli Stati membri dell'Unione europea, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1371 del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2023) 234 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 18 luglio 2023Soggetto audito: Prof. Pier Virgilio Dastoli, presidente del consiglio italiano del Movimento europeoArgomento: nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2023 - Un'Unione salda e unita (COM(2022)548 final); della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1) e del Programma di diciotto mesi del trio di Presidenze del Consiglio dell'Unione europea (10597/23)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 13 luglio 2023Soggetto audito: Rappresentanti di Federchimica-Assocasa e di Federchimica-AispecArgomento: nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai detergenti e ai tensioattivi, che modifica il regolamento (UE) 2019/1020 e abroga il regolamento (CE) n. 648/2004 (COM(2023) 217 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 13 luglio 2023Soggetto audito: Prof. Luigi Stortoni e dott. Gaetano Stefano CalifanoArgomento: nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla lotta contro la corruzione, che sostituisce la decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio e la convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari delle Comunità europee o degli Stati membri dell'Unione europea, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1371 del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2023) 234 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 12 luglio 2023Soggetto audito: Rappresentanti della Rete oncologica campana e del Programma SmartFood dell'Istituto europeo di oncologia di Milano; Riccardo Polosa, fondatore del Coehar, Centro di ricerca per la riduzione del danno da fumo, e professore ordinario di Medicina interna presso l'Università di Catania; Claudio Zanon, oncologo e direttore scientifico di Motore sanità; Ugo Pastorino, direttore della struttura complessa di Chirurgia toracica dell'Istituto nazionale dei tumori di MilanoArgomento: nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio «Piano europeo di lotta contro il cancro» (COM(2021)44 final)Sede: Commissione XII
-
Audizione del: 12 luglio 2023Soggetto audito: Prof. Enzo Cannizzaro, prof. Marco GambardellaArgomento: nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla lotta contro la corruzione, che sostituisce la decisione quadro 2003 del Consiglio e la convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari delle Comunità europee o degli Stati membri dell'UnioneSede: Commissione XIV
-
Audizione del: 06 luglio 2023Soggetto audito: Prof. Federico FagginArgomento: nell'ambito dell'esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio «La politica di ciberdifesa dell'UE» (JOIN(2022)49 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 05 luglio 2023Soggetto audito: Rappresentanti di Intellera ConsultingArgomento: nell'ambito dell'esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio «La politica di ciberdifesa dell'UE» (JOIN(2022)49 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 29 giugno 2023Soggetto audito: Rappresentanti del Gruppo europeo di cooperazione territoriale tra il comune di Gorizia e le città slovene di Nova Gorica e ?empeter-Vrtojba (GECT GO/EZTS GO)Argomento: nell'ambito dell'esame della comunicazione della Commissione: Applicare il diritto dell'UE per un'Europa dei risultati COM(2022)518Sede: Commissione XIV