Attività parlamentare
Audizioni e Indagini conoscitive
-
Audizione del: 04 ottobre 2023Soggetto audito: Ambasciatore di Spagna in Italia, Miguel Ángel Fernández-Palacios MartinezArgomento: sulle priorità del semestre di presidenza spagnola del Consiglio dell'Unione europeaSede: Commissioni riunite III e XIV
-
Audizione del: 04 ottobre 2023Soggetto audito: Sottocapo di Stato Maggiore della Difesa, Gen. C. A. Carmine MasielloArgomento: nell'ambito dell'esame della Comunicazione congiunta della Commissione europea e dell'Alto rappresentante dell'Unione per gli affari esteri e la politica di sicurezza al Parlamento europeo e al Consiglio «La politica di ciberdifesa dell'UE» (JOIN(2022)49 final)Sede: Commissioni riunite IV, IX e XIV
-
Audizione del: 03 ottobre 2023Soggetto audito: Presidente della Commissione Integrazione europea del Parlamento albanese, Jorida TabakuArgomento: nell’ambito della discussione congiunta delle risoluzioni sull’allargamento dell’Unione europea ai Balcani occidentaliSede: Commissioni riunite III e XIV Camera
-
Audizione del: 03 ottobre 2023Soggetto audito: Emanuele Scafato, direttore dell’Osservatorio nazionale alcol dell’Istituto superiore di sanità, rappresentanti dell’Istituto nazionale di statistica (Istat)Argomento: nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio «Piano europeo di lotta contro il cancro» (COM(2021)44 final)Sede: Commissione XII
-
Audizione del: 02 ottobre 2023Soggetto audito: Rappresentanti della Commissione nazionale per le società e la borsa (Consob) e dell’Associazione nazionale tra le imprese di informazioni commerciali (Ancic)Argomento: nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento sulla trasparenza e sull'integrità delle attività di rating ambientale, sociale e di governance ( COM(2023)314 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 21 settembre 2023Soggetto audito: Antonio Parenti, direttore della Rappresentanza della Commissione europea in ItaliaArgomento: sulle priorità dell’Unione europeaSede: Commissioni riunite XIV Camera e 4a Senato
-
Audizione del: 20 settembre 2023Soggetto audito: Prof. Massimo Condinanzi, coordinatore della Struttura di missione per le procedure d'infrazione presso la Presidenza del Consiglio dei ministriArgomento: nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1342 Governo, recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023”Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 20 settembre 2023Soggetto audito: Rappresentanti di Associazione rete italiana Lca, Novamont S.p.A. ed EneaArgomento: nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell'Unione per gli assorbimenti di carbonio (COM(2022) 672 final)Sede: Commissione VIII
-
Audizione del: 13 settembre 2023Soggetto audito: Rappresentanti di Associazione Nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI) e Consorzio Italiano Compostatori (CIC)Argomento: nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell'Unione per gli assorbimenti di carbonio (COM(2022) 672 final)Sede: Commissione VIII
-
Audizione del: 12 settembre 2023Soggetto audito: Vincenzo Mirone, presidente della Fondazione PRO Onlus - Prevenzione ricerca oncologia; Massimo Di Maio, segretario nazionale dell'Associazione italiana oncologia medica - AIOM; Andrea Fontanella, direttore del dipartimento di medicina presso l'Ospedale del Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli, già presidente della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti - FADOIArgomento: nell'ambito dell'esame della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio "Piano europeo di lotta contro il cancro" ( COM(2021)44 final)Sede: Commissione XII