Attività parlamentare
Audizioni e Indagini conoscitive
-
Audizione del: 06 settembre 2023Soggetto audito: Rappresentanti di WWF, ECCO - think tank italiano per il clima, Fare Verde ODV, Ambiente e/è Vita APS, Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF), Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) e Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)Argomento: nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell'Unione per gli assorbimenti di carbonio (COM(2022) 672 final)Sede: Commissione VIII
-
Audizione del: 04 agosto 2023Soggetto audito: Prof. Carlo Felice Giampaolino, ordinario di Diritto commerciale presso l’Università di Roma Tor VergataArgomento: nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla concessione di licenze obbligatorie per la gestione delle crisi COM(2023)224Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 03 agosto 2023Soggetto audito: Rappresentanti di Confsal e di UGLArgomento: nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2023 - Un'Unione salda e unita (COM(2022)548 final); della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1) e del Programma di diciotto mesi del trio di Presidenze del Consiglio dell'Unione europea (10597/23)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 02 agosto 2023Soggetto audito: Rappresentanti di Confagricoltura, Copagri, Coldiretti e Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica)Argomento: nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti di carbonio COM(2022)672Sede: Commissione VIII
-
Audizione del: 02 agosto 2023Soggetto audito: Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energeticaArgomento: sugli esiti della riunione del Consiglio Ambiente dell'Unione europea del 20 giugno 2023Sede: Commissione VIII
-
Audizione del: 27 luglio 2023Soggetto audito: Rappresentanti della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome; Rappresentanti di CGIL - CISL - UIL; Rappresentanti dell'Associazione nazionale costruttori edili (ANCE)Argomento: nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2023 - Un'Unione salda e unita (COM(2022)548 final); della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1) e del Programma di diciotto mesi del trio di Presidenze del Consiglio dell'Unione europea (10597/23)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 27 luglio 2023Soggetto audito: Rappresentanti del Gruppo europeo di cooperazione territoriale tra il comune di Gorizia e le città slovene di Nova Gorica e Šempeter-VrtojbaArgomento: nell’ambito dell’esame della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni su come applicare il diritto dell’Ue per un’Europa dei risultati COM(2022)518Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 19 luglio 2023Soggetto audito: Rappresentanti dell'Unione nazionale comuni comunità enti montani (UNCEM, dott. Matteo Luigi Bianchi, consigliere nazionale dell'Associazione nazionale comuni italiani (ANCI) e membro italiano del Comitato europeo delle regioni e dott.ssa Giorgia Sorrentino, coordinatrice della Commissione affari europei del Consiglio nazionale dei giovaniArgomento: nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2023 - Un'Unione salda e unita (COM(2022)548 final); della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1) e del Programma di diciotto mesi del trio di Presidenze del Consiglio dell'Unione europea (10597/23)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 19 luglio 2023Soggetto audito: Domenico Mantoan, direttore generale dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas); Tiziano Maggino, presidente del Gruppo italiano screening del cervicocarcinoma (GISCi) e Francesca Caumo, vicepresidente del Gruppo italiano screening della mammella (GISMa)Argomento: nell'ambito dell'esame, in sede di atti dell'Unione europea, della Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio «Piano europeo di lotta contro il cancro» (COM(2021)44 final)Sede: Commissione XII
-
Audizione del: 18 luglio 2023Soggetto audito: Prof.ssa Ida Angela Nicotra, ordinaria di diritto costituzionale presso l'Università di Catania; dott. Giuseppe Busia, presidente dell'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC); dott. Lorenzo Salazar, sostituto procuratore Generale presso la Corte d'appello di Napoli, corrispondente nazionale di Eurojust; avv. Paola Rubini, vicepresidente dell'Unione camere penali italianeArgomento: nell'ambito dell'esame della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla lotta contro la corruzione, che sostituisce la decisione quadro 2003/568/GAI del Consiglio e la convenzione relativa alla lotta contro la corruzione nella quale sono coinvolti funzionari delle Comunità europee o degli Stati membri dell'Unione europea, e che modifica la direttiva (UE) 2017/1371 del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2023) 234 final)Sede: Commissione XIV