Europa, Camera dei Deputati - europa.camera.it

Attività parlamentare

Audizioni e Indagini conoscitive

  • Audizione del: 21 settembre 2023
    Soggetto audito: Antonio Parenti, direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia
    Argomento: sulle priorità dell’Unione europea
    Sede: Commissioni riunite XIV Camera e 4a Senato
  • Audizione del: 20 settembre 2023
    Soggetto audito: Prof. Massimo Condinanzi, coordinatore della Struttura di missione per le procedure d'infrazione presso la Presidenza del Consiglio dei ministri
    Argomento: nell'ambito dell'esame del disegno di legge C. 1342 Governo, recante “Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l'attuazione di altri atti dell'Unione europea - Legge di delegazione europea 2022-2023”
    Sede: Commissione XIV
  • Audizione del: 20 settembre 2023
    Soggetto audito: Rappresentanti di Associazione rete italiana Lca, Novamont S.p.A. ed Enea
    Argomento: nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell'Unione per gli assorbimenti di carbonio (COM(2022) 672 final)
    Sede: Commissione VIII
  • Audizione del: 13 settembre 2023
    Soggetto audito: Rappresentanti di Associazione Nazionale dei Consorzi di gestione e tutela del territorio e acque irrigue (ANBI) e Consorzio Italiano Compostatori (CIC)
    Argomento: nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell'Unione per gli assorbimenti di carbonio (COM(2022) 672 final)
    Sede: Commissione VIII
  • Audizione del: 12 settembre 2023
    Soggetto audito: Vincenzo Mirone, presidente della Fondazione PRO Onlus - Prevenzione ricerca oncologia; Massimo Di Maio, segretario nazionale dell'Associazione italiana oncologia medica - AIOM; Andrea Fontanella, direttore del dipartimento di medicina presso l'Ospedale del Buon Consiglio Fatebenefratelli di Napoli, già presidente della Federazione delle associazioni dei dirigenti ospedalieri internisti - FADOI
    Argomento: nell'ambito dell'esame della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio "Piano europeo di lotta contro il cancro" ( COM(2021)44 final)
    Sede: Commissione XII
  • Audizione del: 06 settembre 2023
    Soggetto audito: Rappresentanti di WWF, ECCO - think tank italiano per il clima, Fare Verde ODV, Ambiente e/è Vita APS, Consiglio dell'Ordine Nazionale dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali (CONAF), Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) e Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA)
    Argomento: nell'ambito dell'esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell'Unione per gli assorbimenti di carbonio (COM(2022) 672 final)
    Sede: Commissione VIII
  • Audizione del: 04 agosto 2023
    Soggetto audito: Prof. Carlo Felice Giampaolino, ordinario di Diritto commerciale presso l’Università di Roma Tor Vergata
    Argomento: nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla concessione di licenze obbligatorie per la gestione delle crisi COM(2023)224
    Sede: Commissione XIV
  • Audizione del: 03 agosto 2023
    Soggetto audito: Rappresentanti di Confsal e di UGL
    Argomento: nell'ambito dell'esame congiunto del Programma di lavoro della Commissione per il 2023 - Un'Unione salda e unita (COM(2022)548 final); della Relazione programmatica sulla partecipazione dell'Italia all'Unione europea nell'anno 2023 (Doc. LXXXVI, n. 1) e del Programma di diciotto mesi del trio di Presidenze del Consiglio dell'Unione europea (10597/23)
    Sede:
  • Audizione del: 02 agosto 2023
    Soggetto audito: Rappresentanti di Confagricoltura, Copagri, Coldiretti e Coordinamento FREE (Coordinamento Fonti Rinnovabili ed Efficienza Energetica)
    Argomento: nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce un quadro di certificazione dell’Unione per gli assorbimenti di carbonio COM(2022)672
    Sede: Commissione VIII
  • Audizione del: 02 agosto 2023
    Soggetto audito: Gilberto Pichetto Fratin, Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica
    Argomento: sugli esiti della riunione del Consiglio Ambiente dell'Unione europea del 20 giugno 2023
    Sede: Commissione VIII

Navigazione pagine di servizio

Fine pagina