Europa, Camera dei Deputati - europa.camera.it

Attività parlamentare

Audizioni e Indagini conoscitive

  • Audizione del: 14 marzo 2024
    Soggetto audito: Rappresentanti di CGIL, CISL, UIL e UGL
    Argomento: nell’ambito dell’esame congiunto della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sulla mobilità delle competenze e dei talenti (COM(2023)715 final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un bacino di talenti dell’UE (COM(2023)716 final)
    Sede: Commissione XI
  • Audizione del: 14 marzo 2024
    Soggetto audito: on. Francesco Lollobrigida, Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste
    Argomento: sugli esiti del Consiglio « Agricoltura e pesca » del 26 febbraio 2024, con particolare riferimento al documento « L’agricoltura, la politica agricola comune e la sovranità alimentare europea. Riconnettere cibo e società », nonché sulla posizione del Governo in vista della riunione del Consiglio dell’Unione europea « Agricoltura e pesca » del 26 marzo 2024
    Sede: Commissioni riunite XIII C. e 9a S.
  • Audizione del: 13 marzo 2024
    Soggetto audito: Hans Leijentens, direttore esecutivo di Frontex
    Argomento: nell'ambito dell'esame dell'atto dell'Unione Europea COM(2023)146 recante "Comunicazione della Commissione europea che definisce la politica strategica pluriennale per la gestione europea integrata delle frontiere"
    Sede: Commissione I
  • Audizione del: 13 marzo 2024
    Soggetto audito: Rappresentanti della Federazione nazionale ordini veterinari italiani (FNOVI)
    Argomento: nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al benessere di cani e gatti e alla loro tracciabilità ( COM(2023) 769 final)
    Sede: Commissione XIV
  • Audizione del: 13 marzo 2024
    Soggetto audito: Rappresentanti dell'Ente nazionale per l'aviazione civile (ENAC) e dell'Associazione nazionale utenti servizi pubblici (Assoutenti)
    Argomento: nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica i regolamenti (CE) n. 261/2004, (CE) n. 1107/2006, (UE) n. 1177/2010, (UE) n. 181/2011 e (UE) 2021/782 per quanto riguarda l'applicazione dei diritti dei passeggeri nell'Unione ( COM(2023) 753 final)
    Sede: Commissione XIV
  • Audizione del: 12 marzo 2024
    Soggetto audito: Rappresentanti dell’Associazione nazionale medici veterinari italiani (ANMVI) e della Lega Anti Vivisezione (LAV)
    Argomento: nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al benessere di cani e gatti e alla loro tracciabilità (COM(2023)769 final)
    Sede: Commissione XIV
  • Audizione del: 06 marzo 2024
    Soggetto audito: Prof. Enzo Moavero Milanesi, associato di diritto dell'Unione europea presso la LUISS "Guido Carli"
    Argomento: nell'ambito dell'esame della relazione annuale della Commissione europea sull'applicazione dei princìpi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i Parlamenti nazionali nel 2022 ( COM(2023) 640 final)
    Sede: Commissione XIV
  • Audizione del: 05 marzo 2024
    Soggetto audito: Prof. Michele Caianiello, ordinario di diritto processuale penale presso l'Alma Mater Studiorum - Università di Bologna
    Argomento: nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul rafforzamento della cooperazione di polizia nel settore della prevenzione e dell'accertamento del traffico di migranti e della tratta di esseri umani e delle relative indagini, e sul potenziamento del sostegno di Europol alla prevenzione e alla lotta contro tali reati, e che modifica il regolamento (UE) 2016/794 ( COM(2023) 754 final) e della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce regole minime per la prevenzione e il contrasto del favoreggiamento dell'ingresso, del transito e del soggiorno illegali nell'Unione e che sostituisce la direttiva 2002/90/CE del Consiglio e la decisione quadro 2002/946/GAI del Consiglio ( COM(2023) 755 final)
    Sede: Commissione XIV
  • Audizione del: 29 febbraio 2024
    Soggetto audito: Direttore Generale del Centro Comune di Ricerca (JRC) della Commissione europea, Stephen Quest
    Argomento: sui temi scientifici legati alle sfide di maggiore importanza strategica per l'Unione europea
    Sede: Commissioni riunite VII, IX e XIV Camera e 4a, 7a e 8a Senato
  • Audizione del: 29 febbraio 2024
    Soggetto audito: Prof.ssa Barbara Guastaferro, associata di diritto costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli
    Argomento: nell'ambito dell'esame della Relazione annuale 2022 della Commissione europea sull'applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i parlamenti nazionali ( COM(2023) 640 final)
    Sede: Commissione XIV

Navigazione pagine di servizio

Fine pagina