Attività parlamentare
Audizioni e Indagini conoscitive
-
Audizione del: 23 aprile 2024Soggetto audito: Rappresentanti dell’ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italianeArgomento: nell’ambito dell’esame per il controllo di sussidiarietà della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al controllo degli investimenti esteri nell’Unione, che abroga il regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2024) 23 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 11 aprile 2024Soggetto audito: Rappresentanti dell’Associazione fra le Società Italiane per Azioni (Assonime) e prof. Daniele Gallo, ordinario di diritto dell’Unione europea presso la LUISS « Guido Carli »Argomento: Nell’ambito dell’esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo al controllo degli investimenti esteri nell’Unione, che abroga il regolamento (UE) 2019/452 del Parlamento europeo e del Consiglio (COM(2024)23 final).Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 11 aprile 2024Soggetto audito: Rappresentanti della Conferenza dei presidenti delle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province autonomeArgomento: nell’ambito dell’esame della Relazione annuale 2022 della Commissione europea sull’applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i parlamenti nazionali (COM(2023)640 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 10 aprile 2024Soggetto audito: Rappresentanti di Coldiretti, Confagricoltura, Confederazione italiana agricoltori (CIA), Copagri, Alleanza delle cooperative italiane - settore agroalimentare e del Consiglio dell'Ordine nazionale dei dottori agronomi e dei dottori forestali (CONAF)Argomento: in merito allo stato di attuazione della PAC 2023 - 2027 e sui negoziati relativi alle eventuali modifiche che saranno proposte in sede europeaSede: Commissione XIII
-
Audizione del: 10 aprile 2024Soggetto audito: Rappresentanti di CGIL, CISL, UGLArgomento: nell'ambito dell'esame, ai fini della verifica della conformità al principio di sussidiarietà, della proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2009/38/CE per quanto riguarda l'istituzione e il funzionamento dei comitati aziendali europei e l'effettiva applicazione dei diritti di informazione e consultazione transnazionale ( COM(2024) 14 final).Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 03 aprile 2024Soggetto audito: Giancarlo Giorgetti, Ministro dell'economia e delle finanzeArgomento: nell'ambito dell'indagine conoscitiva sulle prospettive di riforma delle procedure di programmazione economica e finanziaria e di bilancio in relazione alla riforma della governance economica europeaSede: Commissioni riunite V Camera e 5a Senato
-
Audizione del: 27 marzo 2024Soggetto audito: Catherine De Bolle, direttrice esecutiva dell'agenzia dell'Unione europea per la cooperazione nell'attività di contrasto - EuropolArgomento: nell'ambito dell'esame dell'atto dell'Unione europea COM(2023)146 recante "Comunicazione della Commissione europea che definisce la politica strategica pluriennale per la gestione europea integrata delle frontiere"Sede: Commissione I
-
Audizione del: 27 marzo 2024Soggetto audito: Rappresentanti della Conferenza delle regioni e delle province autonomeArgomento: nell’ambito dell’esame della Relazione annuale 2022 della Commissione europea sull’applicazione dei principi di sussidiarietà e di proporzionalità e sui rapporti con i parlamenti nazionali (COM(2023)640 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 20 marzo 2024Soggetto audito: Dott. Alfredo Nunzi, direttore del Dipartimento Affari istituzionali e legali di EuropolArgomento: nell’ambito dell’esame della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sul rafforzamento della cooperazione di polizia nel settore della prevenzione e dell’accertamento del traffico di migranti e della tratta di esseri umani e delle relative indagini, e sul potenziamento del sostegno di Europol alla prevenzione e alla lotta contro tali reati, e che modifica il regolamento (UE) 2016/794 (COM(2023) 754 final)Sede: Commissione XIV
-
Audizione del: 19 marzo 2024Soggetto audito: Maurizio Ferrera, professore ordinario di Scienza Politica presso l’Università degli Studi di MilanoArgomento: nell’ambito dell’esame congiunto della comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sulla mobilità delle competenze e dei talenti (COM(2023)715 final) e della proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un bacino di talenti dell’UE (COM(2023)716 final)Sede: Commissione XI