Europa, Camera dei Deputati - europa.camera.it

Attività parlamentare

Atti e documenti dell’UE all’esame

  • COM(2018)661

    Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio Relazione annuale all'autorità di discarico riguardante le revisioni contabili interne effettuate nel 2017

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla V COMMISSIONE (BILANCIO, TESORO E PROGRAMMAZIONE)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)658

    Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO relativa alla mobilitazione del Fondo di solidarietà dell'Unione europea per fornire assistenza alla Lettonia

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)657

    Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare a nome dell'Unione alla seconda riunione della conferenza delle parti della convenzione di Minamata sul mercurio in relazione all'adozione degli orientamenti per lo stoccaggio temporaneo ecologicamente corretto del mercurio, ad esclusione dei rifiuti di mercurio, di cui all'articolo 10, paragrafi 2 e 3

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)656

    RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI sullattuazione della legislazione dellUnione europea in materia di rifiuti, comprendente la segnalazione preventiva per gli Stati membri che rischiano di non riuscire a conseguire lobiettivo del 2020 relativo alla preparazione dei rifiuti urbani per il riutilizzo o il riciclaggio

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla VIII COMMISSIONE (AMBIENTE, TERRITORIO E LAVORI PUBBLICI)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)653

    Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO recante modifica della decisione di esecuzione 2013/54/UE che autorizza la Repubblica di Slovenia a introdurre una misura speciale di deroga allarticolo 287 della direttiva 2006/112/CE relativa al sistema comune dimposta sul valore aggiunto

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla VI COMMISSIONE (FINANZE)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)652

    Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO che autorizza il Regno Unito ad applicare una misura speciale di deroga agli articoli 16 e 168 della direttiva 2006/112/CE del Consiglio relativa al sistema comune dimposta sul valore aggiunto

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla VI COMMISSIONE (FINANZE)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)651

    ALLEGATO della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sul funzionamento della direttiva 2011/24/UE concernente lapplicazione dei diritti dei pazienti relativi allassistenza sanitaria transfrontaliera

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla XII COMMISSIONE (AFFARI SOCIALI)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)646

    Proposta modificata di REGOLAMENTO DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica il regolamento (UE) n. 1093/2010 che istituisce l'Autorità europea di vigilanza (Autorità bancaria europea), il regolamento (UE) n. 1094/2010 che istituisce l'Autorità europea di vigilanza (Autorità europea delle assicurazioni e delle pensioni aziendali e professionali), il regolamento (UE) n. 1095/2010 che istituisce lAutorità europea di vigilanza (Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati), il regolamento (UE) n. 345/2013 relativo ai fondi europei per il venture capital, il regolamento (UE) n. 346/2013 relativo ai fondi europei per limprenditoria sociale, il regolamento (UE) n. 600/2014 sui mercati degli strumenti finanziari, il regolamento (UE) 2015/760 relativo ai fondi di investimento europei a lungo termine, il regolamento (UE) 2016/1011 sugli indici usati come indici di riferimento negli strumenti finanziari e nei contratti finanziari o per misurare la performance di fondi di investimento, il regolamento (UE) 2017/1129 relativo al prospetto da pubblicare per l'offerta pubblica o l'ammissione alla negoziazione di titoli in un mercato regolamentato e la direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell'uso del sistema finanziario a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla VI COMMISSIONE (FINANZE)
    • per competenza alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)
    • per parere di sussidiarietà alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)645

    COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO, AL CONSIGLIO, ALLA BANCA CENTRALE EUROPEA, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Rafforzare il quadro dell'Unione per la vigilanza prudenziale e antiriciclaggio degli istituti finanziari

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alle Commissioni riunite II COMMISSIONE (GIUSTIZIA) e VI COMMISSIONE (FINANZE)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

  • COM(2018)644

    COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO, AL CONSIGLIO E ALLA BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI Verso un'architettura finanziaria più efficiente per gli investimenti al di fuori dell'Unione europea

    Fase iter: Assegnato

    Assegnazioni in Commissioni:

    • per competenza alla III COMMISSIONE (AFFARI ESTERI E COMUNITARI)
    • per parere alla XIV COMMISSIONE (POLITICHE DELL'UNIONE EUROPEA)

    Esame iniziato il:

Navigazione pagine di servizio

Fine pagina